I numeri vanno trasformati in dati.
|
- MONITORAGGIO
PSE mette in campo tutta la sua competenza in termini di conoscenza di sistemi per il monitoraggio, fornendo indicazioni sugli strumenti più idonei in base alla tipologia di misura da effettuare e condizioni ambientali al contorno.
Si offrono soluzioni di efficientamento e consulenza sviluppate su competenze specifiche e non generaliste. In questo contesto stringiamo accordi con i migliori produttori di tecnologie e realtà del settore, sia in Italia che all’estero per fornire eccellenza a 360 gradi.
La fase di monitoraggio è il punto di inizio per intraprendere la strada dell’efficientamento.
I sistemi di monitoraggio messi a punto dai nostri tecnici, oltre a monitorare le principali grandezze fisiche rilevate in campo, sono progettati per:
- Elaborare i dati
- Storicizzarli
- Segnalare eventuali anomalie/criticità in real-time
Inoltre, vengono programmati per generare report periodici al fine di tenere sempre sotto controllo la buona funzionalità dell’impianto/utenza.
I sistemi di monitoraggio di cui si avvale PSE Energia sono completamente programmati in autonomia e su misura per il cliente, e possono essere integrati con o adattati ai sistemi di misura già installati.
Qualora sia necessario implementare o progettare ex-novo un sistema di monitoraggio, offriamo il nostro supporto specialistico sia per la fase di progettazione che di realizzazione del sistema.
- DIAGNOSTICA
Per le attività di diagnostica è necessario “misurare”. Ma dati e numeri non hanno alcun valore se non vengono poi associati ad un significato.
Lo studio diagnostico, oltre a valutare le performance degli impianti, permette di capire come questi si comportano in determinate fasi e al variare delle condizioni di lavoro.L’elaborazione dei dati ha come obiettivo quello di indagare sull’interazione degli impianti in funzione della destinazione d’uso e quindi l’output del processo. Il nostro know-how, consolidato nel tempo e sul campo, ci permette di formulare modelli matematico empirici statistici sia lineari che non, calibrati per raccogliere ed elaborare le informazioni necessarie a:
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Verificare le prestazioni energetiche dell’impianto.
- Riconoscere ed avvertire in caso di eventuali anomalie e deviazioni di consumo, confrontando i dati in real-time rispetto ad uno specifico indice che può variare in funzione della destinazione d’uso individuata.
- Calcolare il reale fabbisogno energetico.
- Evidenziare eventuali criticità e quindi margini di miglioramento.
-
-
-
-
-
-
-
-
Tutte le informazioni raccolte verranno esaminate dai nostri tecnici i quali, dopo un’analisi approfondita, rilasceranno un documento contenente:
- La sintesi delle misure effettuate
- La sintesi dei dettagli emersi e le relative considerazioni sulle misure effettuate
L’attività di diagnostica è in grado di individuare da subito comportamenti virtuosi che garantiscono riduzioni immediate dei consumi associati dal 5% al 10%.
In PSE crediamo che l’efficienza energetica, e tutto ciò che ne risulta essere propedeutico, rappresentino un servizio ed una soluzione strategica aziendale oramai fondamentali per mantenere una posizione di competitività sui mercati.
L’obiettivo che ci pongono oggi i mercati è quello di essere in grado di rispondere rapidamente alle dinamiche con cui evolvono, per questioni legate alla domanda ma anche per colpa di influenze esterne o fattori non prevedibili.
Oltre a questa pressante necessità si deve essere in grado di sfruttare al massimo ed ottimizzare ogni risorsa che compone l’azienda.
L’energia come valore e chiave di lettura fondamentale dell’organizzazione aziendale.
Per la PSE, l’energia non solo è parte integrante di quel patrimonio di risorse che deve essere valorizzato e sfruttato al massimo, ma può essere una chiave di lettura di come più in generale l’organizzazione aziendale vive e gestisce i propri processi.
Questo “Patrimonio Energetico” non si rappresenta solamente come una risorsa economica da valorizzare e razionalizzare, ma anche come potenziale mappa delle dinamiche di gestione, ausilio e processo.
Oltre i numeri stessi che quantificano le dinamiche di un processo, le informazioni che
possono essere estrapolate da apposite architetture di analisi e monitoraggio, risultano essere determinanti per portare a termine la sfida legata alla competitività sui mercati.
Il valore aggiunto della Soc. PSE sta nel saper individuare gli elementi chiave che sono in grado di descrivere lo stato di competitività dell’azienda: definire i KPI sensibili ed importanti, attraverso lo studio del flusso del vettore energetico, permette di definire con concretezza i reali benefici ottenibili attraverso il loro miglioramento.
Costruire il valore e la crescita diviene facile diviene facile grazie ad un percorso senza ostacoli e dai risultati garantiti
Monitoraggio
Diagnostica di processo
Analisi energetica delle Strutture
Efficienza gestionale
Approfondimento Tecnico
& Tecnologico
Studio, progettazione
Implementazione EPC